Per informazioni e per ordinare o prendere visione dei volumi a cui si è interessati prima di acquistarli si può contattare l'operatore della Rete Bibliolandia all'indirizzo e-mail bibliolandia@unione.valdera.pi.it o telefonare allo 0587-299527 da lunedi a venerdì dalle 9 alle 13; giovedi e venerdi anche 15-19.
E' possibile ritirare i libri acquistati, dopo aver concordato con la Segreteria della Bancarella, presso la biblioteca comunale G.Gronchi di Pontedera, la biblioteca comunale P. Impastato di Cascina (via Comaschi 67), la biblioteca comunale M. Luzi di San Miniato (Loggiati San Domenico 8). Il pagamento avverrà al momento della consegna del volume (o dei volumi) presso la biblioteca, che rilascerà apposita ricevuta. E’ anche possibile acquistare e ricevere il libro (o i libri) tramite posta ordinaria. In questo caso occorrerà prima effettuare il pagamento per mezzo di bonifico bancario sul conto corrente dell'Unione Valdera, che sarà comunicato all'acquirente. Al costo del volume (o dei volumi) sarà aggiunto un costo fisso di 4 euro per spese di spedizione.
Titolo | Autore | Note | Collocazione | Prezzo | N. inventario |
---|---|---|---|---|---|
Empoli 10 Giugno 1940 | Nino Bini | Lalli editore, 1991, p. 261, condizioni: nuovo | MB - 2 copie | 7 | 1851 |
I caduti di Ponte a Elsa | Comitato "Bruno Falaschi" Ponte a Elsa | Comune di san miniato, p. 64, condizioni: ottime | MB | 0.50 | 1852 |
Tra calcutta e Perignano - Madre Teresa, Padre Orson e L'associazione Bhalobasa | Don Armando Zappolini, Oriella Tognoni e Volontari dell'associazione Bhalobasa | CLD, 2004, p. 191, condizioni: nuove | MB | 1 | 1853 |
I bacini ceramici del duomo di S. Miniato (ultimo quarto del XII secolo) | G. Berti - L. Tongiorgi | Cassa di risparmio di San miniato, 1981, p.61, condizioni: ottime 2copie | MD | 3 | 1854 |
L'eccidio del duomo di San Miniato - La Memoria e la ricerca storica (1944-2004) | Leonardo Paggi (a cura di) | Comune di san miniato, 2004, p. 140, condizioni: nuovo | MB | 2 | 1855 |
La scuola pisana - Storia e Memoria di un'istituzione importante | autori vari | Pacini Editore, 2013, p. 104, condizioni: nuovo | MB | 1 | 1856 |
Lotte contadine e operaie nel Pisano nel secondo dopoguerra | Donatella Carpita e Carla Forti | Quaderni del centro per la didattica della storia, 2004, p. 157, condizioni: nuovo | MB | 2 | 1857 |
Persecuzioni e Stermini nella seconda guerra mondiale | autori vari | Quaderni del centro per la didattica della storia, 2002, p.63, condizioni: nuovo | MB | 1 | 1858 |
La politica razziale del fascismo | Giovanna Tanti (a cura di) | Quaderni del centro per la didattica della storia, 2002, p.76, condizioni: nuovo | MB | 2 | 1859 |
Studi in onore e memoria di Luigi Firpo | AA.VV. | Magaz Gronchi | 3 | 186 | |
Pisa 1940- 1946. Le ferite di una città | Raffaello Campani (a cura di) | Quaderni del centro per la didattica della storia, p.138, condizioni: nuovo | MB | 2 | 1860 |
L'arte di stare insieme - Percorsi didattici tra Pisa e il Mediterraneo | Caterina Bay e Lorenzo Carletti (a cura di) | Quaderni del centro per la didattica della storia, 2004, p.80, condizioni: nuovo | MB | 1 | 1861 |
Luigi Torelli Prefetto dell'Unità | Raffaello Campani e Giovanna Tanti (a cura di) | Quaderni del centro per la didattica della storia, 2011, p.142, condizioni: nuovo | MB | 1 | 1862 |
Le mura di Massa Marittima, una doppia città fortificata | Emma Mandelli (a cura di) | Pacini Editore, 2009, p. 207, condizioni: nuovo 2 copie | MB | 8 | 1863 |
Le magistrature pisane delle acque | Ranieri Fiaschi | Pisa, Nistri-Lischi, 1938, pag. 551 | Magaz Biblio | 6 euro | 1864MB, 10889 |
Scuola e scolari sotto il Fascismo: la vita scolastica in Valdera negli anni Trenta | L. Bellatalla, C. Cosci, R. Signorini | Pontedera, Bandecchi e Vivaldi (Comune di Pontedera), 2005, pag. 130 | MB 15 copie | 3 euro | 1865 |
L'orfanella crespinese : Romanzo di gaetano Lilla | Gaetano Lilla, Michele Quirici Valentina Filidei (a cura di) | Tagete, 2010, p.151, condizioni: buone | Magaz Biblio | 2 | 1866MB, 930 |
1910-2000 Novant'anni fra le note musicali | Paolo Iacobelli | Pacini Editore, 2000. p. 95, condizioni: buone | Magaz Biblio | 2 | 1867MB, 799 |
Giorgio Kienerk, un artista tra Toscana e Europa | Giovanna Bacci di Capaci Conti, Vittoria Kienerk | La grafica Pisana, 2013, p. 47, condizioni: nuovo | Magaz Biblio 14 copie | 0,50 | 1868 |
Il Museo della Storia Antica del Territorio di Bientina “Vittorio Bernardi”. Una guida alla visita | Francesca Grassini | La grafica Pisana, 2012, p. 47, condizioni: nuovo | Magaz Biblio 5 copie | 0,50 | 1869 |
100 opere del novecento - inventario dei beni artistici del novecento di proprietà degli enti pubblici pisani | Nicola Micieli | Bandeccchi&Vivaldi, 1985, p.177, condizioni: nuove | MB 2 copie | 2 | 1870 |
Oscar Tobler - Impreditore del lungomonte pisano a cavallo fra '800 e '900 | Renzo e Lucia Marconi | Felici Editore, 2007, pag. 149, condizioni: buone | MB | 2.50 | 1871 |
Archeologia in Chinzia - Insediamento e fonti materiali (secoli XI-XIX) dagli scavi nell'area di Santa Cristina in Pisa | Monica Baldassarri e Marco Milanese (a cura di) | Plus, p. 176, condizioni: buone | MB | 4 | 1872 |
Le pubblicazioni d'occasioni nei documenti a stampa della biblioteca universitaria di Pisa (1835-1950) | Michela Pazzagli e Giovanni Perma (a cura di) | Edizione ETS, 2003, pag.220 | MB | 2 | 1873 |
Gli esuli italiani in Corsica 1815-1860 (Storia, Letteratura, Linguistica) | Andrea Bocchi, Marco Cini (a cura di) | Domus Mazziniana Pisa, 2000, p.182, condizioni: nuovo, 2copie | MB | 2 | 1874 |
Totali: 1326 Pag. «« - « - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 21 - » - »»