Per informazioni e per ordinare o prendere visione dei volumi a cui si è interessati prima di acquistarli si può contattare l'operatore della Rete Bibliolandia all'indirizzo e-mail bibliolandia@unione.valdera.pi.it o telefonare allo 0587-299527 da lunedi a venerdì dalle 9 alle 13; giovedi e venerdi anche 15-19.
E' possibile ritirare i libri acquistati, dopo aver concordato con la Segreteria della Bancarella, presso la biblioteca comunale G.Gronchi di Pontedera, la biblioteca comunale P. Impastato di Cascina (via Comaschi 67), la biblioteca comunale M. Luzi di San Miniato (Loggiati San Domenico 8). Il pagamento avverrà al momento della consegna del volume (o dei volumi) presso la biblioteca, che rilascerà apposita ricevuta. E’ anche possibile acquistare e ricevere il libro (o i libri) tramite posta ordinaria. In questo caso occorrerà prima effettuare il pagamento per mezzo di bonifico bancario sul conto corrente dell'Unione Valdera, che sarà comunicato all'acquirente. Al costo del volume (o dei volumi) sarà aggiunto un costo fisso di 4 euro per spese di spedizione.
Titolo | Autore | Note | Collocazione | Prezzo | N. inventario |
---|---|---|---|---|---|
Origini, vicende e gente di Ponsacco | Fausto Pettinelli | Pontedera, Bandecchi&Vivaldi (Associazione Amici della musica di Ponsacco), 1992, pag. 229 | DEB,OMNIBUS, S803 da 10026 a 10040 - Altra copia inv. 10040 DEB,OMNIBUS, S803 da 10026 a 10040 | 20 euro | 10036 |
Un antico castello delle colline pisane: Lari (vicissitudini strutturali, politiche, organizzative e amministrative. Da Feudo ecclesiale a sede di un | Ezio Tremolanti | Fornacette, C.L.D. Libri, 2003, pag. 199 | DEB,OMNIBUS, S803 da 10026 a 10040 | 20 euro | 10038 |
Il quartiere di San Francesco: progetti e interventi ottocenteschi su una zona medievale di Pisa | L. Frattarelli Fischer- C. Nucara Dani | Pisa, Tacchi Editore, 1989, pag. 109 | DEB,OMNIBUS, S803 da 10026 a 10040- Altra copia inv. 10480 DEB, OMNIBUS, S845 da 10480 a 10495 | 20 euro | 10039 |
La Filarmonica di Casale | Gabriele Paolini | Comune di Casale Marittimo, 2008 | Magaz Biblio | 1 | 1004 |
Il fiume, la campagna, il mare: reperti documenti immagini per la storia di Vecchiano | O. Banti, G. Biagioli, S. Ducci, M. A. Giusti, R. Mazzanti, M. Pasquinucci, F. Redi | Pontedera, Bandecchi e Vivaldi, 1988, pag. 324 | DEB,OMNIBUS, S804 da 10041 a 10057 | 20 euro | 10042 |
Memorie storiche di Bientina: castello antico di Toscana | G. B. Uccelli | Pisa, Lischi e Figli (Cassa Rurale e Artigiana di Bientina), 1982, pag. 106 | DEB,OMNIBUS, S804 da 10041 a 10057 | 20 euro | 10044 |
Pisa in tasca: le informazioni utili, le notizie turistiche, gli itinerari artistici per vivere oggi un'antica città luogo d'incontro tra storia e fu | autori vari | Pisa, Tacchi Editore, 1990, pag. 168 | DEB,OMNIBUS, S804 da 10041 a 10057 | 20 euro | 10045 |
Pisa: le informazioni turistiche, gli indirizzi utili, l'ambiente e l'economia, la storia, l'arte, il folklore, l'inventario dei monumenti e delle cos | autori vari | Firenze, G. C. Sansoni, 1969, pag. 167 | DEB,OMNIBUS, S804 da 10041 a 10057 | 20 euro | 10046 |
Bientina e il suo lago (da un manoscritto del XVIII secolo) con aggiornamenti e note integrative | a cura di V. Bernardi, C. Cantagalli, R. Vincenti | Buti, La Grafica Pisana, 1980, pag. 277 | copia inv. 10047 DEB,OMNIBUS, S804 da 10041 a 10057 | 35 | 10047 |
Pontedera: dalle prime testimonianze al Quattrocento | autori vari | Pisa, Pacini, 2004, pag. 189 | DEB,OMNIBUS, S804 da 10041 a 10057 | 20 euro | 10049 |
Carta della Vegetazione Forestale : boschi e macchie di Toscana | a cura di Amerigo Hoffman | Regione Toscana, 1999 | Magaz Biblio | 2 | 1005 |
L'aeroporto a Pontedera: primati, protagonisti, produzione | Marco Barabotti, Mario Lupi | Pontedera, Bandecchi e Vivaldi, 2007, pag. 201 | DEB,OMNIBUS, S804 da 10041 a 10057- Altra copia inv. 10051 DEB,OMNIBUS, S804 - Altra copia inv. 10369 DEB, OMNIBUS, S831 da 10356 a 10387 | 20 euro | 10050 |
Pietro Kufferle: scultore dello Zar | Mario Lupi | Pontedera, Bandecchi&Vivaldi (Centro Studi e Documentazione Andrea da Pontedera), 2012, pag. 205 | DEB,OMNIBUS, S804 da 10041 a 10057 | 10 euro | 10052 |
Gli etruschi di Terricciola: cronache di archeologia della Valdera dall'arciprete Giovannelli (1729) al Gruppo | Giulio Ciampoltrini | Pontedera (PI), Bandecchi&Vivaldi, 2005, pag. 47 | DEB,OMNIBUS, S804 da 10041 a 10057 | 2 euro | 10055 |
Giorgio de Chirico: l'enigma nella pittura | Giovanni Faccenda | Pontedera, Bandecchi e Vivaldi, 2008, pag. 117 | DEB,OMNIBUS, S805 da 10058 a 10072- Altra copia inv. 10838 DEB, OMNIBUS, S909 da 10810 a 10843 | 20 euro | 10061 |
Contemporaneamente 2001: rete arte contemporanea Valdera | autori vari | Pontedera, Bandecchi&Vivaldi, 2002. 63 p | DEB,OMNIBUS, S805 da 10058 a 10072 | 10 euro | 10063 |
Contemporaneamente 2003: rete arte contemporanea Valdera | autori vari | Pontedera (PI), Bandecchi & Vivaldi, 2004, pag.100 | DEB,OMNIBUS, S805 da 10058 a 10072 | 10 euro | 10064 |
Pontedera: storia, economia e società nella Valdera | autori vari | Ospedaletto (Pi), Pacini Editore, 1993, pag. 132. | DEB,OMNIBUS, S805 da 10058 a 10072 | 20 euro | 10067 |
Pisa Biennale dei giovani Artisti: arti Visive prima rassegna | a cura di Ilaria Mariotti e Nicola Miceli | Pontedera, Bandecchi&Vivaldi, 1998 | Magaz Biblio | 2 | 1007 |
La città scritta: da | Franco Manescalchi | Firenze, Edifir, 2005, pag. 524. | DEB,OMNIBUS, S807 da 10073 a 10102 | 20 euro | 10079 |
Studi e materiali cura di : Ministero per i Beni Culturali e Ambientali e Soprintendenza ai Beni Archeologici per la Toscana | autori vari a | Visio s.r.l e Viella s.r.l. , Roma, 1982 | Magaz Biblio | 3 | 1008 |
Enrico Mayer: atti del convegno di studi nel centenario della morte | autori vari | Livorno, O. Debatte&F., Quaderni della Labronica n. 37/1982. Pag.150 | DEB,OMNIBUS, S807 da 10073 a 10102 | 20 euro | 10080 |
Gente e luoghi della Sambuca Pistoiese | autori vari | Rastignano (Bo) Editografica (Editoriale Nueter, Comune della Sambuca Pistoiese), 1991, pag. 238 | DEB,OMNIBUS, S807 da 10073 a 10102 | 20 euro | 10081 |
Firenze: dalle "Giubbe Rosse" all'"Antico fattore" | Marcello Vannucci | Firenze, Le Monnier, 1973, pag. 161 | DEB,OMNIBUS, S807 da 10073 a 10102 | 20 euro | 10082 |
Fedone | Platone | Bari, Laterza, 1936, pag. 198 | DEB,OMNIBUS, S807 da 10073 a 10102 | 20 euro | 10083 |