Per informazioni e per ordinare o prendere visione dei volumi a cui si è interessati prima di acquistarli si può contattare l'operatore della Rete Bibliolandia all'indirizzo e-mail bibliolandia@unione.valdera.pi.it o telefonare allo 0587-299527 da lunedi a venerdì dalle 9 alle 13; giovedi e venerdi anche 15-19.
E' possibile ritirare i libri acquistati, dopo aver concordato con la Segreteria della Bancarella, presso la biblioteca comunale G.Gronchi di Pontedera, la biblioteca comunale P. Impastato di Cascina (via Comaschi 67), la biblioteca comunale M. Luzi di San Miniato (Loggiati San Domenico 8). Il pagamento avverrà al momento della consegna del volume (o dei volumi) presso la biblioteca, che rilascerà apposita ricevuta. E’ anche possibile acquistare e ricevere il libro (o i libri) tramite posta ordinaria. In questo caso occorrerà prima effettuare il pagamento per mezzo di bonifico bancario sul conto corrente dell'Unione Valdera, che sarà comunicato all'acquirente. Al costo del volume (o dei volumi) sarà aggiunto un costo fisso di 4 euro per spese di spedizione.
Titolo | Autore | Note | Collocazione | Prezzo | N. inventario |
---|---|---|---|---|---|
Prose e poesie | Giuseppe Giusti | Napoli, Libreria Editrice Francesco Perrella, 1930, pag. 203 | DEB,OMNIBUS, S811 da 10103 a 10128 | 20 euro | 10116 |
Che cos'è l'illuminismo? | Immanuel Kant | Roma, Editori Riuniti, 1997, pag. 163 | DEB,OMNIBUS, S811 da 10103 a 10128 | 20 euro | 10117 |
Vita e opere di Wilhelm Reich. Volume primo: il periodo freudiano-marxista (1919-1938) | Luigi De Marchi | Milano, Sugarco Edizioni, 1981, pag. 317 | DEB,OMNIBUS, S811 da 10103 a 10128 | 20 euro | 10118 |
Vita e opere di Wilhelm Reich. Volume secondo: la scoperta dell'orgone (1938-1957) | Luigi De Marchi | Milano, Sugarco Edizioni, 1981, pag. 207 | DEB,OMNIBUS, S811 da 10103 a 10128 | 20 euro | 10119 |
La grande slavina | Luciano Cafagna | Venezia, Marsilio Editori, 1993, pag. 203 | DEB,OMNIBUS, S811 da 10103 a 10128 | 20 euro | 10120 |
Scritti inediti sull'educazione | Luciana Bellatalla | Lucca, Maria Pacini Fazzi editore, 1990, pag. 80 | DEB,OMNIBUS, S811 da 10103 a 10128 | 20 euro | 10121 |
Non vedo l'ora che l'uomo cammini | Susanna Tamaro | Milano, Edizioni San Paolo, 1997, pag. 168 | DEB,OMNIBUS, S811 da 10103 a 10128 | 20 euro | 10122 |
Antifascismo e antifascisti nell'empolese | Rineo Cirri | Firenze, Giampiero Pagnini Editore, 1992, pag. 165 | DEB,OMNIBUS, S811 da 10103 a 10128 | 20 euro | 10123 |
Eros e civiltà | Herbert Marcuse | Torino, Giulio Einaudi Editore, 1964, pag. 217 | DEB,OMNIBUS, S811 da 10103 a 10128 | 20 euro | 10124 |
Il problema dell'inconscio nella psicologia moderna | Carl Gustav Jung | Torino, Giulio Einaudi editore, 1959, pag. 297 | DEB,OMNIBUS, S811 da 10103 a 10128 | 20 euro | 10125 |
Lo studio psicologico del carattere e delle attitudini | Maria Luisa Falorni | Firenze, Editrice Universitaria (Stamperia F.lli Parenti), 1963, pag. 397 | DEB,OMNIBUS, S811 da 10103 a 10128 | 20 euro | 10128 |
Cippi e lapidi: percorso storico attraverso i cippi e le lapidi commemorative in provincia di Pisa Maggio 1985 | autori vari | Pontedera, A.N.P.I. Provinciale di Pisa (Bandecchi e Vivaldi), 1985 , pag. 77 | DEB,OMNIBUS, S812 da 10129 a 10151- Altra copia inv. 11489 DEB,OMNIBUS, S1103 da 11489 a 11512 | 20 euro | 10129 |
Film luce su Pontedera. Pisa e la sua Provincia- immagini, memoria e cultura | autori vari | Pisa, ETS, 2003, pag. 54 | DEB,OMNIBUS, S812 da 10129 a 10151 | 20 euro | 10130 |
Barrio Chino de La Habana, Imagen del tiempo | Giuseppe Lo Bartolo | Pontedera, Graphicarts, Caribe, 1999, pag. 107 | DEB,OMNIBUS, S812 da 10129 a 10151 | 20 euro | 10131 |
L'Italia degli anni di fango (1978-1993) | Indro Montanelli, Mario Cervi | Milano, Rizzoli, 1993, pag. 410 | DEB,OMNIBUS, S812 da 10129 a 10151 | 20 euro | 10132 |
Mente e linguaggio | Jerry A. Fodor | Bari, Editori Laterza, 2001, pag. 222 | DEB,OMNIBUS, S812 da 10129 a 10151 | 20 euro | 10133 |
Le avventure della differenza | Gianni Vattimo | Milano, Garzanti, 1988, pag. 201 | DEB,OMNIBUS, S812 da 10129 a 10151 | 20 euro | 10134 |
Logica della scoperta scientifica | Karl R. Popper | Torino, Giulio Einaudi Editore, 1970, pag. 545 | DEB,OMNIBUS, S812 da 10129 a 10151 | 20 euro | 10135 |
Sulla natura umana | Edward O. Wilson | Bologna, Zanichelli, 1980, pag. 172 | DEB,OMNIBUS, S812 da 10129 a 10151 | 20 euro | 10136 |
L'educazione umanistica in Italia | Eugenio Garin | Bari, Laterza, 1949, pag. 185 | DEB,OMNIBUS, S812 da 10129 a 10151 | 20 euro | 10137 |
Saperi e libertà: maschile e femminile nei libri, nella scuola, nella vita | Ethel Porzio Serravalle | Milano, Associazione Italiana Editori, 2001, pag. 159 | DEB,OMNIBUS, S812 da 10129 a 10151 | 20 euro | 10138 |
Operette morali | Giacomo Leopardi | Milano, Arnoldo Mondadori, 1997, pag. 271 | DEB,OMNIBUS, S812 da 10129 a 10151 | 20 euro | 10139 |
Segmenti e bastoncini: dove sta andando la scuola? | Lucio Russo | Milano, Feltrinelli, 1998, pag. 143 | DEB,OMNIBUS, S812 da 10129 a 10151 | 20 euro | 10140 |
Nevrotici metropolitani | Kurt Laurenz Metzler | Firenze, Morgana Edizioni, 2007 | DEB,OMNIBUS, S812 da 10129 a 10151 | 20 euro | 10141 |
Pisa nell'Ottocento: testimonianze iconografiche a stampa del mutamento di una città | Laura Zampieri | Pontedera, Bandecchi e Vivaldi, 1994, pag. 492 | DEB,OMNIBUS, S812 da 10129 a 10151 | 20 euro | 10142 |
Totali: 1838 Pag. 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - » - »»